Terenzio Traisci - psicologo del lavoro, comico, ma soprattutto autore della “Ingegneria del Buonumore” per gestire lo stress attraverso la risata - ha conosciuto Roberto Re nel 2014.
Racconta Terenzio [...continua...]
Quando sentiamo parlare di Robert Dilts, oltre all’importanza dei suoi lavori relativi alla programmazione neuro linguistica, viene immediato il collegamento con “I livelli di pensiero”, il libro da lui [...continua...]
Fammi indovinare: per il 2018 hai una lista più o meno lunga di cose da fare e di obiettivi da portare a termine?
La pianificazione è uno degli strumenti più [...continua...]
Se conoscete (o non conoscete) Roberto Re, guardando questa intervista capirete moltissimo di lui come persona, come padre, come osservatore del mondo degli adolescenti.
Sul tema della separazione, Roberto ha [...continua...]
“Ho imparato più cose in una giornata come questa che in 10 anni di lavoro. Formatori di qualità e storie di imprenditori di successo. Evento straordinario!” Così Marcello Selleri, [...continua...]
Siamo sempre più categorizzati tra coloro che realizzano i propri sogni e coloro invece che non ce la fanno.
I più a dire il vero si rassegnano a far parte [...continua...]
Ogni volta che si avvicina un mio seminario importante, ricevo numerosi messaggi da parte di persone che mi chiedono se e quando si terrà lo stesso corso nella LORO [...continua...]
Milano, Torino, Venezia. E poi Bologna e Ancona. Ma anche Bari e Napoli, per risalire poi a Firenze e a Roma. Ogni sera una città diversa. Un vero tour [...continua...]
Quante volte abbiamo ricevuto una vera e propria lezione di vita?
Ma soprattutto, in che modo ci è stata utile?
Lo scorso articolo abbiamo parlato di “Conoscere e apprezzare quello che [...continua...]
Se c’è un periodo dell’anno dove tutti facciamo buoni propositi è quello compreso tra Natale e capodanno, vero? In quel periodo pianifichiamo, progettiamo e ci ripromettiamo di smettere o [...continua...]